Un polo di coordinamento e propulsione per la ricerca per l’economia internazionale.
Vai alla paginaL’Istituto edita un importante riferimento scientifico per la comunità internazionale.
Vai alla paginaEconomia Internazionale da 70 anni al servizio della ricerca economica.
Vai alla paginaL’Istituto di Economia Internazionale, struttura scientifica della Camera di Commercio di Genova, è un centro di studio, di coordinamento e propulsione per la ricerca in tema di economia internazionale.
L’Istituto nasce nel 1945 su iniziativa congiunta della Camera di Commercio, allora presieduta da Francesco Manzitti, e dell’Università degli studi di Genova e viene inaugurato il 4 novembre 1946 davanti al Presidente della Repubblica Enrico De Nicola ed alle massime autorità politiche ed economiche del paese.
07 aprile 2022
Ritornano i convegni dell'Istituto di Economia Internazionale! Tra il 10 aprile e il 19 maggio 1922 si tenne a Genova la Conferenza Internazionale...
Leggi la notizia28 dicembre 2021
Abbiamo il piacere di presentare i nuovi Membri del Consiglio Scientifico ai quali diamo il nostro benvenuto: Prof.ssa Eugenia Baroncelli...
Leggi la notizia28 dicembre 2021
Dear readers, It is an honour for me to assume the Directorate of Economia Internazionale/International...
Leggi la notizia03 maggio 2022
Volume 75 - Issue 2
I contenuti di questo numero:
Il futuro dell'Unione Monetaria Europea
La Serbia dovrebbe entrare nell'Unione Europea? A quale costo?
Comportamento dell’economia sudafricana nei confronti degli investimenti diretti esteri (IDE) di Brasile, Russia, India e Cina (BRICS)
Assicurazioni sulla vita e crescita economica in Sud Africa
Spese militari e disuguaglianze in Sud Africa: un approccio ARDL Bound Testing di cointegrazione
Vai all'indiceIn questa sezione troverai tutti i numeri della rivista. Dai numeri digitalizzati del 1970 fino agli ultimi anni della rivista.
Entra nella sezione riservata agli autori per sottoporre l'articolo da pubblicare.
Tutte le informazioni, i requisiti e gli standard da rispettare per pubblicare il tuo articolo sulla rivista on-line.
Submission Guidelines