Share this post:
November 17, 2015
Post tags

Il costo della corruzione per l’economia globale. Strumenti di misurazione e strategie di contrasto

Etica, integrità, trasparenza, lotta alla corruzione, sono temi purtroppo al centro dell'agenda politica ed economica del nostro Paese.

Numerose ricerche hanno evidenziato il legame tra i livelli di corruzione e quelli di sviluppo socio-economico  ed in particolare la stretta correlazione tra gli indici di misurazione della corruzione ed i livelli di investimenti diretti e di crescita del PIL. Insomma, dopo anni di crisi internazionale la corruzione si rivela un freno per la ripresa economica in molti Paesi del mondo.
In questi ultimi anni le strategie nazionali ed internazionali di contrasto alla corruzione hanno segnato una significativa evoluzione che ha visto come interpreti OCSE, Consiglio e Commissione europea e ONU.
La corruzione è globale così come l'internazionalizzazione.
Da qui la necessità di conoscere il fenomeno per contrastarlo e la scelta di dedicare all'argomento l'evento annuale dell'Istituto di Economia Internazionale, che ha invitato a confrontarsi sulla corruzione e i suoi effetti sui mercati globali le più importanti personalità (studiosi e conoscitori) nel panorama italiano ed estero.
Allo stesso tema sarà dedicato anche un numero speciale della rivista Economia Internazionale/International Economics, che da settant’anni contribuisce allo studio e alla divulgazione dei grandi scenari dell'economia globale. 

L'evento si chiude con la 8a edizione dei premi “Economia Internazionale” e “Francesco Manzitti” all'economista e all'imprenditore che si sono distinti nell'internazionalizzazione, conferiti rispettivamente a:
Lucrezia Reichlin Professore di Economia, London Business School
Augusto CosulichAmministratore Delegato, Fratelli Cosulich Spa

football news

Back to the top

Institute for International Economics
of the Genoa Chamber of Commerce


Istituto di Economia Internazionale
Camera di Commercio di Genova
Via Garibaldi, 4 (III piano) - 16124 Genova (Italy)
www.ge.camcom.gov.it