Negli ultimi quindici anni sono state introdotte numerose innovazioni nell'attività della banca centrale, che vanno sotto il nome di “politiche non convenzionali”.
Hanno lasciato un'eredità duratura, poiché gli strumenti introdotti da tali politiche rimangono nella “cassetta degli attrezzi” delle banche centrali.
Proprio su questi nuovi strumenti si concentra il libro del Prof. Angelo Baglioni (Monetary Policy Implementation: Exploring the 'New Normal' in Central Banking), mostrandone l'evoluzione nel tempo. L'argomento è rilevante per l'efficacia della politica monetaria, l'assetto istituzionale delle banche centrali e il buon funzionamento dei mercati monetari e dell'intermediazione finanziaria.
• Angelo Baglioni – docente di Economia politica – Università Cattolica di Milano – autore;
• Giorgio Di Giorgio – docente di Teoria e politica monetaria – Università LUISS di Roma;
• Giuseppe Ferrero – responsabile Divisione Analisi monetaria – Banca d'Italia.
Moderatore: Rainer Masera – docente di Politica Economica – Università Guglielmo Marconi di Roma.