Share this post:
June 27, 2025
Post tags
##Italia; #Messico; #Emigrazione

ITALIA MESSICO 1940 - 2025

ITALIA MESSICO 1940 – 2025

27 giugno 2025 ore 10,30 – Camera di Commercio di Genova, Via Garibaldi, 4

Il Messico rappresenta un mercato di interesse significativo per le imprese che desiderano espandere la propria attività all'estero e offre una serie di opportunità, tra cui una forte crescita economica, una posizione strategica – ponte naturale tra l’America del Nord e l’America Latina – e un mercato interno ampio con manodopera qualificata e competitiva.

Per tali motivazioni è stato organizzato come Ufficio Commercio estero e come Istituto di Economia Internazionale in collaborazione con Casa America, un evento di approfondimento su tale Paese.

Sono previste due sessioni:

  • Al mattino dalle 10,30 la parte dedicata all’analisi della situazione istituzionale politica-economica del Messico, che vede la partecipazione di importanti relatori esperti di tale Paese: dopo i saluti istituzionali anche della Console Generale del Messico Maria de los Angeles Arriola Aguirre, è prevista una tavola rotonda moderata dalla Direttrice di Fondazione Casa America, Carlotta Gualco, con la partecipazione di:
    • Eleonora Ceccherini – Università di Genova
    • Antonella Mori – Università Bocconi – ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale – Milano)
    • Federico Nastasi – CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale – Roma)
    • Carlo Panico – Universidad National Autonoma de Mexico.
  • Al pomeriggio dalle 14,30 la presentazione del libro “Il viaggio inaspettatodedicato alla storia di una particolare emigrazione italiana verso il Messico durante la seconda Guerra mondiale: con la moderazione del Presidente di Fondazione Casa America, Roberto Speciale e la partecipazione, oltre che dell’autore del libro Adrian Daneri Navarro, di personalità del mondo della cultura e testimonianze, verrà analizzato storicamente un Paese che si conferma come uno dei più importanti e decisivi per il futuro del Continente, un crocevia delle Americhe di cui è bene iniziare a conoscerne la storia.

E’ possibile partecipare anche da remoto tramite i link di seguito indicati per le due sessioni e comunque inseriti nel programma (link per sessione del mattino / link per sessione del pomeriggio ).

Per confermare partecipazione in presenza in sala inviare mail a :

 


Programma
(PDF, 270KB)
Back to the top

Institute for International Economics
of the Genoa Chamber of Commerce


Istituto di Economia Internazionale
Camera di Commercio di Genova
Via Garibaldi, 4 (III piano) - 16124 Genova (Italy)
www.ge.camcom.gov.it