Read more about our latest published articles.
Buchanan, J.M. e R. Wagner (1977), Democracy in deficit: The Political Legacy of Lord Keynes, Academic Press: New York.
Di Maio, A. (2022), Breve riflessione sull’origine della Scienza delle finanze italiana, mimeo.
Einaudi, L., (1907), Le entrate pubbliche dello stato sabaudo nei bilanci e nei conti dei tesorieri durante la guerra di successione spagnuola, F.lli Bocca: Torino.
Einaudi, L. (1907), “La lotta contro la frode fiscale”, Corriere della sera, 22 settembre.
Einaudi, L. (1920), Prediche, Laterza: Bari.
Einaudi, L. (1938), Miti e paradossi della giustizia tributaria, Einaudi: Torino.
Einaudi, L. (1945), “Il nuovo liberalismo”, La Città libera, 15 febbraio.
Einaudi, L. (1946), L’imposta patrimoniale, Edizioni de “La città libera”.
Einaudi, L. (1947), “Non cantabit”, Corriere della Sera, 9 dicembre, in L. Einaudi, Il buongoverno. Saggi di economia e politica, a cura di E. Rossi, Laterza: Bari, 1954.
Einaudi, L. (1948), “Il Piano Marshall indispensabile al risanamento dell’economia italiana”, Il tempo, 16 aprile.
Einaudi, L. (1949), Principi di scienza della finanza, Libro III, Einaudi: Torino.
Einaudi, L. (1955), Lettera al Ministro Pella, Mondo economico, 10 settembre.
Einaudi, L. (1948), Sulla interpretazione dell’articolo 81 della Costituzione, in L. Einaudi, Lo scrittoio del Presidente, Einaudi: Torino, 1956.
Einaudi, L. (1982), Interventi e relazioni parlamentari, a cura di S. Martinotti Dorigo, 2 volumi, Fondazione Luigi Einaudi: Torino.
Forte, F. (2012), Le dicotomie della libertà. Einaudi vs. Keynes, Biblioteca della libertà, XLVIII, n. 203.
Galli, E., G. Garzarelli, M. Giuranno (2024), “Buchanan, Einaudi, and Public Debt: Non-Equivalence on Ricardian Equivalence in the Italian Scienza delle Finanze Tradition”, mimeo.
Matteuzzi, M. e A. Simonazzi, (a cura di) (1988), Il debito pubblico, il Mulino: Bologna.
Silvestri, P. (2012), Il pareggio di bilancio. La testimonianza di Luigi Einaudi: tra predica e libertà, Biblioteca della libertà, XLVII, n. 204.
Silvestri, P. (2023), “Luigi Einaudi’s ‘Scienza delle Finanze’ or the Science of Good Government”, The European Journal of the History of Economic Thought, 30(5), 764-790.
Tedesco, L. (2023), Luigi Einaudi anglofilo e la Carta. Dalla Consulta nazionale all’Assemblea costituente, Roma TrE-Press: Roma.
First-time users should click on “Register your account” and enter the requested information. Upon successful registration, you will receive an e-mail with instructions to verify your registration.
Submission Guidelines