Recent Articles

Read more about our latest published articles.

Review’s Archive

Corresponding Author:
Mario Deaglio, Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche, Università di Torino

Luigi Einaudi, una rivisitazione

Volume 77 - Einaudi economista e scienziato sociale, November 2024
(pp. 5-24)

Read the full article

Download the article in PDF format to read and print.


Bibliography

Einaudi, L. (1895), “La crisi agraria nell’Inghilterra”, tesi di laurea, in: Luigi Einaudi, Edizione nazionale degli scritti, vol. VI, Scritti sull’agricoltura e sul territorio, a cura di Alberto Giordano, Fondazione Luigi Einaudi, Torino, 2019, pp. 71-140. Sintesi pubblicata su Critica Sociale, 1895, num.  5, testo pubblicato su Il Giornale degli Economisti, vol. XI, 1895, num. 11 e num. 12, nonché vol. XII, 1896, num. 1 e num. 3.

Einaudi, L. (1924), “Il silenzio degli industriali”, Corriere della sera, 6 agosto.

Einaudi, L. (1938), Miti e paradossi della giustizia tributaria, Einaudi: Torino.

Einaudi, L. (1949), “Andiamo in Piemonte!”, Il Ponte, agosto-settembre, 907-909.

Einaudi, L. (1949), Lezioni di politica sociale, Einaudi: Torino.

Einaudi, L. (1956), Lo scrittoio del Presidente (1948-1955), Einaudi :Torino.

Einaudi, L.(1957), Gian Giacomo Rousseau, le teorie della volontà generale e del partito guida e il compito degli universitari , in: “Prediche inutili”,  Einaudi: Torino, pp. 195-201.

Einaudi, L. (1959), Prediche inutili, Einaudi: Torino.

Einaudi, L. (1987), Prediche della domenica, Einaudi: Torino.

Einaudi, L. (2019[1895]), La crisi agraria nell’Inghilterra, in: (a cura di Alberto Giordano), L. Einaudi, “Edizione nazionale degli scritti, vol. VI, Scritti sull’agricoltura e sul territorio”, Fondazione Luigi Einaudi: Torino, pp. 71-140 (tesi di laurea di Luigi Einaudi, pubblicata sul Giornale degli Economisti vol. XI, 1895, num. 11 e num. 12, nonché vol. XII, 1896, num. 1 e num. 3).

Faucci, R. (1986), Einaudi, UTET: Torino.

Fondazione Luigi Einaudi, <https://www.luigieinaudi.it/biografia-del-presidente>, Torino.

Fondazione Luigi Einaudi (2000), “From our Italian Correspondent”, Luigi Einaudi’s articles in “The economist” (1908-1946), R. Marchionatti (Ed.), Collana Studi Vol. 36, Leo S. Olschki editore: Firenze.

Maggiani, A. (2004), Popoli e culture dell’Italia pre-romana. I Liguri, reperibile su <https://www.treccani.it/enciclopedia/popoli-e-culture-dell-italia-preromana-i-liguri_(Il-Mondo-dell'Archeologia)/ >.

Pavanelli, G. (2023), “The economists and the press in Italy from the end of the nineteenth century until fascism: the case of Luigi Einaudi”, Journal of the History of Economic Thought, 45(4), 576-602.

Prato, G. (1910), Il protezionismo operaio. L’esclusione del lavoro straniero, Tipografia degli Artigianelli: Torino.

Romani, M.A. (a cura di) (2012), Luigi Einaudi e il Corriere della Sera (1894-1925), con saggi di Marzio Achille Romani, Giuseppe Berta e Giovanni Pavanelli, Fondazione Corriere della Sera: Milano.

Romano, R.  (a cura di) (1973a), Introduzione  a: Luigi Einaudi. Scritti economici, storici e civili, Mondadori: Milano.

Romano, R.  (a cura di) (1973b[1901]), Luigi Einaudi. Scritti economici, storici e civili, Mondadori: Milano.

Smith, A. (1759), Teoria dei sentimenti morali, Londra. Traduzione italiana Istituto della enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma.

Smith, A. (1776), La ricchezza delle nazioni, Londra.

Register your account

First-time users should click on “Register your account” and enter the requested information. Upon successful registration, you will receive an e-mail with instructions to verify your registration.

Submission Guidelines

Authors’ login

Use the assigned user ID and password to login. Please, do not register again. Usernames and passwords may be changed after.

Quick search by author:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Back to the top

Institute for International Economics
of the Genoa Chamber of Commerce


Istituto di Economia Internazionale
Camera di Commercio di Genova
Via Garibaldi, 4 (III piano) - 16124 Genova (Italy)
www.ge.camcom.gov.it